le nostre notizie
Per il 2024 Imposta al 16% (invece del 26%) su Rivalutazione di Terreni e Partecipazioni
Con la legge di bilancio arriva la conferma: anche per il 2024, via libera alla rivalutazione di terreni e partecipazioni tramite il versamento di un'imposta sostitutiva pari al 16 per cento (anziché del 26%). Necessario effettuare il pagamento e ottenere perizia...
Rating Bancario: cos’è e come puoi conoscere il tuo
Avrai sicuramente sentito parlare di Rating Bancario in relazione a finanziamenti o prestiti bancari, che tu sia un imprenditore o un privato. Ma cos'è esattamente e perché è così importante? In questo articolo, esploreremo brevemente ma nella maniera più esaustiva...
Vantaggi e Svantaggi della partita IVA
Se stai pensando di avviare la tua attività o di fare il grande passo verso l'imprenditorialità, una delle prime decisioni che potresti dover prendere è se aprire o meno una Partita IVA. Questa scelta può avere una serie di implicazioni, e comprendere i suoi vantaggi...
Legge di bilancio 2024 (L. 30.12.2023 n. 213) – Principali novità
Legge di Bilnacio 2024. In data 30 dicembre 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 30 dicembre 2023, n. 213 recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”. Di seguito una...
Obblighi in materia di crisi d’impresa, cosa c’è da sapere
Il Codice della Crisi d’impresa ha modificato l’articolo 2086 c.c. ponendo l’attenzione sulla continuità aziendale e introducendo un nuovo tipo di obbligo in capo all’organo amministrativo rendendolo penalmente responsabile nel caso di mancata attuazione. I doveri...
Fatture elettroniche regime forfettario: termina il “regime transitorio”
Il 31.12.2023 termina il cosiddetto “regime transitorio” per i soggetti che rientrano nel regime forfetario, pertanto dal prossimo 1° gennaio 2024 tutti i contribuenti forfettari dovranno emettere le fatture in formato elettronico per le operazioni attive effettuate....