le nostre notizie
TFR in busta paga: perché la prassi dell’anticipo mensile è un errore da evitare
Sempre più piccole imprese scelgono di liquidare il TFR mensilmente in busta paga, come se fosse parte della retribuzione ordinaria. Una prassi apparentemente semplice e conveniente, spesso frutto di accordi “informali” con i lavoratori. Ma cosa dice la legge? E quali...
Conferimento di partecipazioni: tra novità e nodi irrisolti dopo la riforma fiscale
Il D.Lgs. n. 192/2024 ha rappresentato un passaggio fondamentale nella disciplina del conferimento di partecipazioni a “realizzo controllato”, riformando l’art. 177 del TUIR nei suoi commi 2 e 2-bis. L’intervento ha portato maggiore chiarezza su diversi aspetti...
Assemblee societarie a distanza prorogate fino al 31 dicembre 2025: guida completa e implicazioni operative
Assemblee societarie a distanza: le assemblee telematiche non sono più un’eccezione temporanea. Con la proroga introdotta dal D.L. 27 dicembre 2024 (convertito nella L. 21 febbraio 2025, n. 15), le società potranno continuare a svolgerle esclusivamente online fino al...
Bilancio d’esercizio non approvato dall’assemblea: conseguenze, obblighi e strategie di gestione
In molte società di capitali, il momento dell’approvazione del bilancio d’esercizio rappresenta non solo un adempimento formale, ma un punto di verifica della salute dell’impresa e delle sue prospettive. Nonostante la sua centralità, può accadere che l’assemblea dei...
Gli assetti adeguati come presidio di continuità aziendale: quali indicatori monitorare
Non basta dichiarare l’esistenza di assetti organizzativi: è fondamentale adottare strumenti concreti per verificare la salute dell’impresa. Anche le società che redigono il bilancio in forma abbreviata possono — e devono — farlo. Oltre la forma: assetti che...
Nota Integrativa: esempi pratici di assetti adeguati in edilizia, commercio, turismo, e-commerce
La dichiarazione relativa agli “adeguati assetti” può trovare spazio anche nella Nota Integrativa redatta in forma abbreviata. Vediamo come adattarla alle diverse realtà operative con esempi settoriali concreti. Oltre l’obbligo: chiarezza e personalizzazione Le...