le nostre notizie
Omaggi natalizi 2025: deducibilità solo con pagamenti tracciati
Con l’arrivo delle festività le imprese tornano a distribuire i classici omaggi natalizi a clienti, fornitori e collaboratori. Quest’anno, però, c’è una novità che non si può ignorare: dal 1° gennaio 2025 la deducibilità di queste spese è possibile solo se il...
Dalla contabilità alla busta paga: come gestire correttamente le mance agevolate
Dopo aver visto come funziona la tassazione sostitutiva del 5% sulle mance nel precedente articolo, passiamo ora alla parte pratica: quali adempimenti spettano al datore di lavoro e al lavoratore, come registrare correttamente le somme e come trattarle ai fini IVA. Un...
Nuovo Bonus Mamme 2025: requisiti, importi e modalità di domanda
Con la Circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, l’INPS ha fornito le istruzioni operative sul nuovo incentivo a sostegno della genitorialità introdotto dall’articolo 6 del decreto-legge 95/2025, convertito con modificazioni nella legge 118/2025. Si tratta di...
Mance e tassazione agevolata: come funziona il regime al 5%
Negli ultimi anni il legislatore ha voluto portare ordine e trasparenza in un ambito spesso lasciato in ombra: quello delle mance. Oggi, per i lavoratori del settore turistico-alberghiero e della ristorazione, le somme ricevute dai clienti a titolo di liberalità...
Riduzione del canone di locazione: come tutelarsi in modo pratico
In questo terzo e ultimo articolo della serie dedicata alla riduzione del canone di locazione, affrontiamo la parte più operativa: quali strumenti concreti possono garantire la validità e la certezza dell’accordo, evitando contestazioni e perdite di tempo. Nel primo...
Prova della riduzione del canone di locazione davanti al Fisco: cosa serve davvero?
Dopo aver chiarito, nel primo articolo di questa mini-serie, che la riduzione del canone di locazione non comporta un obbligo di registrazione, affrontiamo ora un aspetto ancora più delicato: come dimostrare al Fisco che la riduzione è effettivamente avvenuta. In...





